Vacanze in Salento? Ecco quali prodotti tipici portare con te come souvenir

C’è chi torna dalle vacanze con una calamita e chi, come noi, sceglie di portare a casa un’esperienza che lascia un segno profondo. Un ricordo che non si appende al frigorifero ma che si vive e si assapora ogni giorno, attraverso il profumo delle foglie d’ulivo e l’intensità del sapore che racconta il Salento in ogni goccia. Questa terra, fatta di sole, vento e mare, custodisce un patrimonio agricolo millenario e noi sentiamo il dovere di trasmetterlo attraverso i nostri prodotti. Quando ripensiamo al nostro viaggio in queste campagne generose, tra muretti a secco e distese di uliveti, sappiamo che il vero ricordo è l’olio extravergine dell’Oleificio San Marco: un olio che non si limita a essere buono, ma che diventa ambasciatore di cultura, paesaggio e autentica identità salentina.

Scegliere con cura i sapori del territorio

Quando viaggiamo, portare a casa un prodotto alimentare locale non è mai una scelta banale: è un gesto di rispetto verso la terra e verso chi la coltiva ogni giorno con fatica e dedizione. Significa sostenere piccole realtà che, come noi, credono in un’agricoltura fatta di tempo, tradizione e qualità. Acquistare olio extravergine dell’Oleificio San Marco vuol dire entrare in contatto con un frantoio che lavora con metodo e trasparenza, ma soprattutto con un profondo senso di responsabilità nei confronti della materia prima. Non ci limitiamo a produrre olio: vogliamo raccontare un territorio, condividere un modo di vivere che ruota attorno all’ulivo, simbolo di pace, longevità e radici profonde.

Le nostre olive: Favolosa, Leccino e Coratina

Le varietà di olive che trasformiamo in olio sono quelle che meglio rappresentano la ricchezza del nostro territorio: Favolosa, apprezzata per l’armonia e le sfumature aromatiche eleganti; Leccino, dalle note più morbide e rotonde, che si presta ad abbinamenti delicati; e la vigorosa Coratina, conosciuta per la sua intensità e l’elevato contenuto di polifenoli. Ogni cultivar ci regala caratteristiche uniche, e noi ci impegniamo a valorizzarle al massimo attraverso una raccolta effettuata con metodi meccanici, che ci consentono di rispettare sia il frutto che l’albero. Raccogliamo le olive esclusivamente al giusto grado di maturazione, quando sono in grado di offrire il miglior equilibrio tra aromi, freschezza e contenuto nutrizionale.

Subito dopo la raccolta, trasferiamo le olive in frantoio, dove vengono molite entro poche ore per preservare tutta la loro integrità aromatica. Questa scelta, che richiede grande organizzazione e precisione, ci permette di evitare fenomeni ossidativi e di garantire un olio extravergine dal carattere inconfondibile: profumi erbacei intensi, note di foglia di pomodoro e mandorla fresca, con un retrogusto che richiama il carciofo appena tagliato. L’acidità naturalmente bassissima e la ricchezza di polifenoli lo rendono non solo buono, ma anche prezioso per il nostro benessere quotidiano.

Un extravergine vero, che si riconosce a tavola

Non basta leggere l’etichetta per riconoscere un vero olio extravergine di qualità. Per noi la qualità si percepisce al primo sguardo, al primo profumo, al primo assaggio. Il nostro olio è pieno, con una brillantezza naturale che ne testimonia la freschezza. All’assaggio, le sue note amare e leggermente piccanti raccontano la ricchezza delle cultivar che utilizziamo, esprimendo tutta la tipicità del nostro territorio. Questo retrogusto, che non stanca mai, è il segno distintivo di un olio vivo, ricco di antiossidanti e perfetto per accompagnare ogni piatto, dalle bruschette ai piatti più elaborati.

Noi crediamo nella lentezza e nel rispetto dei processi naturali: per questo non ricorriamo a filtrazioni chimiche aggressive. Preferiamo lasciare che l’olio riposi e si chiarifichi naturalmente, come si faceva un tempo. Questo ci consente di mantenere inalterate le sue proprietà organolettiche e nutrizionali. Un olio così non è solo un condimento, ma il cuore pulsante della nostra cucina: arricchisce le ricette, esalta i sapori e diventa protagonista sulla tavola.

I nostri prodotti: molto più dell’olio

Sappiamo che il vero souvenir è quello che si mangia e si condivide. Per questo proponiamo l’olio extravergine in eleganti bottiglie e pratiche latte, come l’Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano e il più deciso Olio Coratina, perfetti anche in confezioni regalo.

Ma non ci fermiamo qui: nel nostro laboratorio realizziamo conserve e specialità salentine, tutte preparate con le stesse regole di qualità.

Non possono mancare i nostri vasetti di:

O ancora i nostri formati di Pasta di Semola di Grano Duro trafilata al bronzo, che trattiene perfettamente i condimenti.

Vivi con noi il frantoio

Visitare l’Oleificio San Marco non significa soltanto entrare in un punto vendita. È un’occasione per scoprire tutto ciò che si nasconde dietro una bottiglia di olio. Organizziamo visite guidate per piccoli gruppi che permettono di vivere ogni fase della produzione: dal momento della raccolta negli uliveti, fino all’ingresso in frantoio e alla molitura delle olive. Durante il percorso, accompagniamo i visitatori alla scoperta dei nostri metodi di lavorazione, spiegando l’importanza di ogni singolo passaggio per ottenere un extravergine di qualità superiore.

La visita si conclude sempre con una degustazione guidata dei nostri oli: un momento educativo che aiuta a riconoscere le sfumature aromatiche e le differenze tra le varietà. È un’esperienza che lascia il segno, perché cambia il modo di vedere e di usare l’olio in cucina. Non si tratta solo di acquistare un prodotto, ma di tornare a casa con una consapevolezza nuova, che arricchirà ogni gesto in cucina.

Un gesto di consapevolezza

Portare a tavola i nostri prodotti significa fare una scelta che va oltre il gusto: è una scelta culturale e di responsabilità. Significa sostenere chi, come noi, ha deciso di non cedere alle logiche della produzione industriale, ma di difendere la qualità e i valori di una filiera agricola fatta di persone, stagioni e territori.

Ogni bottiglia e ogni vasetto raccontano una storia di rispetto: rispetto per la terra, per le piante che ci regalano i loro frutti, per il lavoro che richiede tempo e dedizione. L’Oleificio San Marco non propone semplicemente un olio, ma un’alternativa concreta ai prodotti anonimi e standardizzati che riempiono gli scaffali dei supermercati.

Scegliere i nostri prodotti significa portare in cucina un pezzo di Salento autentico. Goccia dopo goccia, vi accompagniamo in un viaggio sensoriale che continua ben oltre il ritorno a casa.

Carrello