Olio Extra Vergine di Oliva

Visualizzazione di 19 risultati

L’olio extra vergine di oliva è uno dei prodotti più pregiati dell’enogastronomia italiana. In particolare, l’olio extra vergine di oliva pugliese si distingue per il suo sapore: dal delicato e fruttato al gusto più intenso e piccante. Ciò lo rende perfetto per insaporire i piatti della tradizione culinaria italiana.

L’olio extra vergine di oliva pugliese è un prodotto di alta qualità, famoso ormai in tutto il mondo. Grazie alla sua posizione geografica, la Puglia è una delle regioni italiane che produce più olio extra vergine di oliva, con una produzione annuale che supera le 200mila tonnellate.

Le olive utilizzate per la produzione dell’olio extra vergine di oliva pugliese sono prevalentemente di varietà Coratina, Leccino e Favolosa e anche Ogliarola, quattro cultivar che si adattano perfettamente al clima mediterraneo della Puglia.

La produzione dell’olio extra vergine di oliva italiano

La produzione dell’olio extra vergine di oliva italiano segue un rigoroso processo di lavorazione, che prevede la raccolta delle olive utilizzando tecniche tradizionali e moderne, la spremitura a freddo e la decantazione.

Proprietà benefiche dell’Olio Extra Vergine di Oliva

L’olio extra vergine di oliva italiano è un alimento ricco di proprietà benefiche per la salute. Grazie al suo contenuto di acidi grassi monoinsaturi, l’olio d’oliva contribuisce alla riduzione del colesterolo cattivo e alla prevenzione di malattie cardiovascolari.

Inoltre, l’olio extra vergine di oliva è ricco di antiossidanti, come i polifenoli e la vitamina E, che contribuiscono a proteggere le cellule dall’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento e della formazione di malattie degenerative.

Carrello
Invia Messaggio
Ciao! Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione.