Matteo Passaseo

Maritati Pasta

Maritati Pasta – Ricetta, ingredienti e tradizione italiana

I maritati pasta rappresentano un tipico piatto della tradizione gastronomica napoletana, preparati con pasta fresca, pomodoro, salsicce, ricotta e parmigiano. Qui di seguito andremo a esplorare tutti i segreti che hanno contraddistinto questo gustoso prodotto partenopeo, a cominciare dalla sua storia e origine, per poi focalizzarci sulla ricetta vera e propria, con una particolare attenzione …

Maritati Pasta – Ricetta, ingredienti e tradizione italiana Leggi altro »

Olio Oliva Gravidanza

Olio di oliva in gravidanza: i benefici per mamma e bimbo

Partendo dal presupposto che avvalersi dell’olio l’oliva in gravidanza apporta innumerevoli benefici (non solo per la mamma, ma anche per il bimbo), il condimento più noto di quella che viene definita dieta di tipo mediterraneo è anche una fonte essenziale di grassi “monoinsaturi”, utilissimi, appunto, durante la gestazione. È dunque possibile ingerire olio d’oliva di …

Olio di oliva in gravidanza: i benefici per mamma e bimbo Leggi altro »

Spaghetti con le cozze

Spaghetti e Cozze in bianco

Dosi per 4/6 persone:   500 g di spaghetti 1 Kg di cozze 1 spicchio d’aglio un pizzico di origano 1 mazzetto di prezzemolo 4 cucchiai d’Olio Extravergine di Oliva 1/2 bicchiere di vino bianco secco 300 g di spaghetti 1 peperoncino sale q. b. Preparazione:   Lavare, grattare con una retina di acciaio le cozze, …

Spaghetti e Cozze in bianco Leggi altro »

Olive Albero Salento

Pianta e frutto

I nostri campi sono ricchi di ulivi ultracentenari. Un tesoro inestimabile, osmosi di pianta e frutto, che dona all’olio extravergine del Salento un sapore inconfondibile.  La pianta di Olivo Pianta monumentale e longeva originaria del Vicino Oriente, l’ulivo può superare i mille anni di età in condizioni climatiche favorevoli. Inoltre è una pianta sempreverde, ovvero la sua fase …

Pianta e frutto Leggi altro »

La Storia

Produciamo olio extravergine d’oliva pugliese, in una delle zone del Salento più importanti per cultura e coltura dell’ulivo.Ci guida l’amore per questa pianta, fondamentale nella storia della nostra civiltà e di tutte quelle che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Basti pensare agli aneddoti e leggende narrate intorno all’ulivo: da quella di origine greca, in cui Atena nell’intento di benedire …

La Storia Leggi altro »

Pane con olio di oliva

L’olio nella dieta mediterranea

La dieta mediterranea, conosciuta nel mondo per i suoi positivi effetti sulla salute, deve questo merito soprattutto all’uso dell’olio di oliva come grasso di uso quotidiano, a differenza di altri tipi di diete che utilizzano grassi saturi di origine animale. L’olio nella dieta mediterranea occupa un posto di primaria importanza perché è la principale fonte di lipidi, …

L’olio nella dieta mediterranea Leggi altro »

Olio di Oliva Pugliese Italiano

Degustare l’olio di oliva

Affinché un olio possa essere classificato come extra vergine, è necessario che risulti, dopo un’adeguata valutazione sensoriale, totalmente privo di difetti organolettici. La tecnica del degustare l’olio di oliva è norma riconosciuta dal Regolamento Comunitario CE nr. 256/91 e successive modifiche, al fine di garantire una valutazione del prodotto secondo parametri oggettivi.Esistono comunque alcune piccole regole che possono aiutarti a …

Degustare l’olio di oliva Leggi altro »

Carrello
Invia Messaggio
Ciao! Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione.